
Per meglio conoscerci
Qui troverai le domande e risposte più frequenti
sul nostro servizio
- 01
Il GAS AssoTè è un Gruppo di Acquisto Solidale a carattere nazionale specializzato sul Tè, nato in seno ad AssoTè Infusi, l'Associazione Italiana Tè & Infusi, allo scopo di sostenere i produttori di Tè che praticano produzioni su piccola scala, sostenibili e di qualità .
Il GAS AssoTè nasce per soddisfare un duplice bisogno: quello dei nostri soci e quello dei nostri amici produttori.
Da tempo, infatti, numerosi soci ci chiedevano dove poter reperire tè freschi e accessoristica di qualità , e come poterli acquistare direttamente dai produttori nei Paesi d'origine. Piccoli produttori che potessero garantire la massima freschezza dei loro tè e l'alta qualità dei loro prodotti, nel rispetto dell'ambiente e delle condizioni di lavoro.
Allo stesso tempo, tutti gli amici produttori con cui siamo venuti a contatto in questi decenni, durante i nostri frequenti viaggi in oriente, ci chiedevano come poter distribuire i loro prodotti genuini e artigianali ai consumatori italiani. Molti di loro sono piccoli agricoltori - che spesso attuano coltivazioni biologiche - e artigiani destinati purtroppo a soccombere alle grandi aziende.
La risposta naturale a tutto questo è stato: costituiamo un Gruppo d'Acquisto Solidale.
- 02
Il GAS AssoTè NON è un negozio, NON fa vendita e NON fa nessun lucro, ma contratta il prezzo direttamente con i produttori, per poi distribuire i prodotti al proprio interno.
Il Gruppo di Acquisto è riservato ai soci AssoTè Infusi in regola con il versamento della quota associativa annua all'Associazione Italiana Thè e che abbiano già aderito in precedenza alle nostre attività o usufruito dei nostri servizi.
- 03
Assolutamente NO! Tutt'altro. Con le nostre attività , non facciamo altro che promuovere la cultura e il consumo del Tè di qualità in Italia.
La nostra attività di Gruppo di Acquisto è rivolta in modo particolare a sostegno di quei produttori che, per dimensioni dell'azienda e per tipologia di prodotto, non sarebbero in grado di distribuirsi, o essere distribuiti, sui mercati internazionali.
Quindi, come GAS, trattiamo principalmente tè e accessoristica di nicchia, prodotti che non sono reperibili sul mercato, in quanto non genererebbero profitti interessanti tali da poter essere presi in considerazione dalla catena distributiva classica.
Ecco perché non siamo in concorrenza con gli operatori del settore, ed ecco anche perché abbiamo scelto proprio quei produttori ed i loro prodotti.
Oltretutto, a prova di ciò, c'è il fatto che molti membri del nostro gruppo di acquisto sono proprio operatori professionali - grossisti, titolari di sale da tè e di negozi specializzati - interessati ad approvvigionarsi di tè di alta qualità per il proprio consumo personale.
Inoltre, per gli operatori professionali, stiamo sperimentando un nuovo servizio a loro dedicato: un Gruppo Professionale di Acquisto. Il GAS-Pro AssoTè
- 04
Il funzionamento di base del Gruppo d'Acquisto è molto semplice.
Il nostro team di esperti, diretto e coordinato dal professor Bertona, ha selezionato i produttori nei Paesi d'origine da cui rifornirsi ed i loro prodotti, secondo i criteri del rispetto ambientale, dei diritti dei lavoratori e della qualità del prodotto.
Quando viene il momento di fare l'ordine, tutti membri del gruppo sono avvisati e un nostro incaricato raccoglie gli ordini di tutti i soci interessati e li trasmette ai produttori. Questi inviano i propri prodotti ad un centro di raccolta dove saranno poi spediti e successivamente smistati e recapitati ai soci che ne hanno fatto richiesta.
- 05
Le 4 Regole base per aderire al nostro GAS
Il GAS è riservato ai soci AssoTè Infusi in regola con il versamento della quota associativa annua all'Associazione Italiana Thè e che abbiano già aderito in precedenza alle nostre attività o usufruito dei nostri servizi.
I prodotti che ordini attraverso il GAS sono destinati esclusivamente al tuo uso e consumo personale e non possono essere ceduti ad altri o condivisi in eventi pubblici (manifestazioni, degustazioni, cerimonie ecc.).
Non è assolutamente consentito condividere con nessuno la tua password di accesso all'area riservata del sito.
Non puoi commercializzare i prodotti ordinati attraverso il GAS. Se sei un operatore del settore potrebbe forse interessarti il nostro Gruppo Professionale d'Acquisto.
- 06
Ordini facili con il GAS AssoTè
Il Gruppo d'Acquisto è riservato ai soci AssoTè Infusi in regola con il versamento della quota associativa annua e che abbiano già aderito in precedenza alle attività dell'Associazione o usufruito dei nostri servizi. Per cui, per prima cosa, verifica lo stato della tua iscrizione o rinnovala nel caso fosse scaduta, chiedendo di aderire al Gruppo d'Acquisto.
Una volta iscritto, potrai accedere al catalogo della nostra selezione ed iniziare così a valutare con calma i prodotti disponibili.
All'apertura degli ordini, potrai inoltrare il tuo ordine al nostro incaricato attraverso la compilazione dell'apposito form.
Quando i prodotti saranno giunti in Italia, potrai venire a ritirarli personalmente presso il nostro centro raccolta oppure ti saranno spediti direttamente al tuo domicilio.
A questo punto non ti resta che goderti i tè appena arrivati e attendere la nuova riapertura degli ordini, per poter scoprire nuovi accessori o riassortirti di nuovi tè o di quelli che hai terminato.
- 07
I prodotti che ordini attraverso il GAS sono destinati esclusivamente al tuo uso e consumo personale e non possono essere ceduti ad altri.
Non puoi quindi commercializzare i prodotti ordinati attraverso il GAS e nemmeno utilizzarli in eventi pubblici quali: manifestazioni, degustazioni, cerimonie, fiere ecc.
Se sei un operatore del settore abbiamo un Gruppo Professionale d'Acquisto Solidale (GAS-Pro) appositamente pensato per te.